Oggi, in tutto il mondo, la Chiesa Cattolica celebra la Giornata Missionaria Mondiale. Nel messaggio che il Papa ha scritto per questa giornata si sottolinea l’importanza di sentirci tutti protagonisti nell’annuncio del Vangelo. La G.M.M. ci dà non solo la possibilità di dare, attraverso le nostre offerte, un aiuto concreto ai missionari e alle missionarie che testimoniano nei luoghi più lontani e difficili, spesso anche con la vita, il loro amore per Cristo e per gli uomini ma soprattutto ci permette di aprire il nostro sguardo del cuore al mondo intero.
Lo slogan di quest’anno per la G.M.M. è significativo: spezzare il pane per tutti i popoli. Un Pane che ci unisce: Cristo. Questa frase rieccheggia un’immagine molto concreta: gli anziani spesso ci raccontano di tempi lontani in cui la famiglia si riuniva per consumare l’unico pasto della giornata, ogni componente attingeva da un piatto comune al centro della tavola. Forse rievocando questa immagine potremo capire il senso dello slogan della G.M.M.
Ogni popolo, senza alcuna distinzione, è invitato a nutrirsi del Pane di vita, della Parola di Dio che riunisce tutti sulla stessa tavola. Il messaggio è preciso, per dirla con San Paolo: TUTTI NOI SIAMO UNO IN CRISTO. Dunque impegnamoci a ricercare questa unità, superando ogni pregiudizio, ogni ostacolo, ogni paura che ci impedisce di creare ponti con il diverso. Buona giornata missionaria mondiale a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento